Standarddatei

Test di ovulazione

Un test di ovulazione (o test dell'ovulazione) è uno strumento che aiuta a determinare il momento dell'ovulazione nel ciclo mestruale di una donna. È particolarmente utile per le donne che stanno cercando di rimanere incinte, poiché le possibilità di fecondazione sono più elevate durante i giorni fertili (alcuni giorni prima e dopo l'ovulazione).

Che cos'è un test di ovulazione?

Un test di ovulazione misura la concentrazione dell'ormone luteinizzante (LH) nelle urine.

Il livello di LH aumenta notevolmente circa 24-36 ore prima dell'ovulazione (questo fenomeno è chiamato picco di LH). Questo aumento segnala al corpo che l'ovulo sta per essere rilasciato dall'ovaio.

Come funziona un test di ovulazione?

  1. Una striscia reattiva viene immersa nell'urina o in un contenitore con urina.
  2. Dopo pochi minuti, il test indica se è stato rilevato un picco di LH.
  3. Un test positivo significa che l'ovulazione avverrà entro le successive 24-36 ore.

Quando deve essere eseguito il test di ovulazione?

Il test dovrebbe essere iniziato circa 3 giorni prima dell'ovulazione prevista. L'ovulazione avviene di solito circa 14 giorni prima dell'inizio del ciclo mestruale successivo.

Esempio:
con un ciclo di 28 giorni, il test dovrebbe essere iniziato intorno all'11° giorno del ciclo. Adeguare di conseguenza in caso di ciclo più lungo o più breve.

Esecuzione del primo test di ovulazione Evial

Suggerimento:

  • Il test dovrebbe essere eseguito preferibilmente alla stessa ora del giorno (idealmente tra le 10:00 e le 20:00).
  • Prima del test, bere meno liquidi per circa 2 ore, in modo che l'urina non sia troppo diluita.

Interpretazione dei risultati

RisultatoSignificato
NegativoNessun aumento dell'LH: l'ovulazione non è ancora avvenuta.
PositivoAumento dell'LH rilevato: ovulazione probabile nelle prossime 24-36 ore.
Non validoIl test potrebbe non essere stato eseguito correttamente.
Risultato del test di ovulazione
Risultato del test di ovulazione

Tipi di test di ovulazione

Test di ovulazione Strip
Test di ovulazione Strip

Striscia (Strip)

  • Economico e facile da usare
  • Immergere la striscia per pochi secondi in un contenitore con urina raccolta.
  • Il risultato è indicato da due linee (simile a un test di gravidanza)
Test di ovulazione Midstream
Test di ovulazione Midstream

Midstream

  • Leggermente più costoso della striscia, facile da usare
  • Immergere la striscia per pochi secondi nel getto di urina o in un contenitore con urina raccolta.
  • Il risultato è indicato da due linee (simile a un test di gravidanza)
Test di ovulazione Digital
Test di ovulazione Digital

Test di ovulazione digitali

  • Più costosi, ma più facili da interpretare (mostrano il risultato sotto forma di simbolo o testo)
  • Richiedono più risorse, come plastica e una batteria.

Precisione e affidabilità

I test di ovulazione sono accurati al 99% circa nel rilevare l'aumento dell'LH.
Tuttavia, non garantiscono l'ovulazione, ma rilevano solo l'aumento dell'LH che precede l'ovulazione.

Fattori che possono influenzare il risultato:

  • Sindrome dell'ovaio policistico (PCOS)
  • Disturbi ormonali
  • Farmaci (ad es. clomifene)
  • Gravidanza o parto recente
  • Assunzione eccessiva di liquidi prima del test

Vantaggi e svantaggi dei test di ovulazione

Vantaggi

  • Facili da eseguire a casa
  • Non è necessaria una visita medica
  • Elevata precisione nel rilevare l'aumento dell'LH
  • Utili se si desidera avere un bambino

Svantaggi

  • Non rilevano l'ovulazione effettiva, ma solo l'aumento dell'LH
  • In caso di ciclo irregolare, devono essere utilizzati per un periodo di tempo prolungato, con un conseguente aumento dei costi.
  • L'aumento dell'LH può verificarsi anche senza ovulazione effettiva (ad es. in caso di PCOS)

Metodi alternativi per determinare l'ovulazione

  • Misurazione della temperatura basale – La temperatura corporea aumenta leggermente dopo l'ovulazione.
  • Osservazione del muco cervicale – Il muco cervicale diventa chiaro e filante prima dell'ovulazione.
  • Ecografia – Metodo più accurato per determinare l'ovulazione (dal ginecologo).

Consigli per l'uso

  • Inizia il test alcuni giorni prima dell'ovulazione prevista.
  • Esegui il test di ovulazione ogni giorno alla stessa ora.
  • Se il test è positivo, si consiglia di avere rapporti sessuali nelle 24-36 ore successive per aumentare le possibilità di fecondazione.
  • Se dopo 12 mesi non si ottengono risultati, consultare un medico.

Riepilogo

Un test di ovulazione misura l'aumento dell'ormone luteinizzante (LH) per determinare con precisione i giorni fertili. Il momento migliore per concepire è nelle 24-36 ore successive a un test positivo. I test sono facili da usare e hanno un'elevata precisione, ma non garantiscono che l'ovulazione avvenga effettivamente.

Domande frequenti sul test di ovulazione

I test di ovulazione non sono adatti alla contraccezione. L'aumento dell'LH indica solo che l'ovulazione è imminente, ma gli spermatozoi possono sopravvivere nel corpo fino a cinque giorni. Un rapporto sessuale prima di un test positivo potrebbe quindi comunque portare al concepimento.

Un test di ovulazione non sostituisce un test di gravidanza. Rileva l'ormone LH e non l'ormone della gravidanza hCG. In rari casi, tuttavia, un test di ovulazione può reagire anche all'hCG, poiché i due ormoni sono chimicamente simili, il che potrebbe portare a un risultato falso positivo.

Se il test di ovulazione viene utilizzato correttamente e non sussistono altri problemi di fertilità, la probabilità di rimanere incinta entro un ciclo è pari a circa il 20-30%. Entro un anno, circa l'80-90% delle coppie che sfruttano regolarmente i giorni fertili rimane incinta.

Il test di ovulazione potrebbe dare un risultato positivo troppo presto se effettuato al mattino, perché durante la notte l'LH può concentrarsi nell'urina. Si consiglia quindi di non effettuare il test subito dopo il risveglio, ma piuttosto nel pomeriggio o in prima serata, quando l'aumento dell'LH è effettivamente rilevabile nel sangue e quindi anche nelle urine.

Il momento esatto dell'ovulazione varia da donna a donna. Tuttavia, gli studi dimostrano che l'ovulazione avviene più spesso nelle prime ore del mattino. Poiché gli spermatozoi sopravvivono nel corpo per diverse ore o giorni, il momento esatto è meno importante rispetto al rapporto sessuale nei giorni fertili.

Un ovulo viene tipicamente rilasciato entro 24-36 ore dopo un test positivo. La probabilità più alta di fecondazione si ha nelle 12-24 ore successive all'ovulazione effettiva.

I nostri prodotti sul tema

Standarddatei

Ulteriori aree tematiche